S.O.S GENITORI
IL BENESSERE DEI FIGLI
PASSA DAL BENESSERE DEI GENITORI
Marie von Ebner –
Eschenbach
“I bambini danno
molta più importanza a ciò che i genitori fanno, che a ciò che
essi dicono.”
“ Un figlio diventa
adulto quando deve nascondere un segreto di un genitore”
Essere genitori è il
mestiere più difficile del mondo anche quando il clima familiare è
sereno, figuriamoci quando ci sono situazioni “critiche”.
La prima cosa che
un genitore impara è che la teoria è ben lontana dalla pratica !!
Tutti i genitori sanno
( in teoria) come crescere un bambino educato, gentile, bravo a
scuola , sanno che non deve dormire nel lettone, che non deve fare
colazione col biberon a 7 anni, picchiare il fratello o la sorella,
rubacchiare a scuola, non mangiare fuori orario o mangiare
schifezze, non fare bizze o scenate etc.
Sanno che devono
essere coerenti e non “dargliele vinte “, però com’ è
difficile dopo un’ intera giornata di lavoro “combattere” con
loro , oppure dargli contro quando si sentono in colpa per non averli
visti tutto il giorno o per non avere la forza di giocare con loro.
C’è sempre il
genitore cattivo e quello che manda all’aria ogni sforzo educativo
del partner .
Vorrebbero che il
figlio adolescente si comportasse bene a scuola, studiasse almeno il
minimo indispensabile, li rispettasse e avesse con loro un bel
rapporto…invece è una guerra perenne !!
Ma ancora , secondo voi
i vostri figli sono perfetti, ma le insegnanti o gli istruttori
sportivi vi segnalano che qualcosa non va…
In sostanza i
genitori sanno COSA ANDREBBE O NON ANDREBBE FATTO, ma poi non sanno
COME farlo !!
Anche davanti a
situazioni ,potenzialmente, dannose a livello emotivo e psicologico
per i figli quali : separazioni, lutti, malattie, trasferimenti etc..
potete sentire la necessità di rivolgervi ad un professionista per
avere dei consigli per gestire al meglio questi difficili momenti .
Queste ed altre
situazioni possono trovare giovamento da una consulenza con uno
psicologo , professionista che conosce le basi per le strategie
educative e relazionali.