IL
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Quando il nostro
”star male “ ci condiziona negativamente la vita , è l’ora di
rivolgersi ad uno psicologo !
Il sostegno psicologico
è un’azione di supporto specifica operata da un professionista
specificatamente formato , lo psicologo , verso una o più persone
che stanno attraversando un momento della propria vita difficile,
stressante o doloroso.
Purtroppo la vita ci
mette davanti a sfide che non sempre siamo in grado di affrontare o
semplicemente in quel preciso periodo non ne abbiamo le forze.
Tali sfide possono
essere : lutti, separazioni, perdita o cambio del lavoro, mutamento
della condizione esistenziale , difficoltà relazionali con il
partner, con i figli , diagnosi di gravi malattia organiche etc.. Che
riguardano noi stessi o le persone a cui vogliamo bene…..
Questi problemi possono
generare una sintomatologia organica di natura strettamente
psicologica, per questo è importante non sottovalutare la nostra
emotività, perché i danni che può creare sono ben lontani
dall’essere “sciocchezze” o semplicemente risolvibili con un
paio di pillole.
Spesso le nostre
emozioni ci condizionano a tal punto da modificare la nostra
efficienza e “presenza” nella vita quotidiana, nel lavoro, nella
famiglia, con gli amici etc..
Sostegno psicologico
quando siamo tristi , infelici o depressi da tanto tempo e non
sappiamo il perchè. Per stare meglio con se stessi e con gli altri .
A volte sfogarsi con
gli amici non è sufficiente , oppure non ci capiscono fino in fondo,
non comprendono quanto stiamo male , oppure i problemi sono sempre i
soliti e si sono stancati di ascoltarci.
Può capitare che , par
vari motivi, non vogliamo caricare i nostri familiari o il nostro
partner dei nostri problemi .
Ci sono casi in cui,
pur avendo intorno a noi persone molto sensibili e accoglienti, ci
sono cose di noi, della nostra storia, del nostro modo di comportarci
che non vogliamo far sapere e che invece possiamo dire
tranquillamente ad un professionista che ci ascolta, non ci
giudica e non dirà mai a nessuno ciò che gli riveliamo perché
sotto il segreto professionale .
Il sostegno psicologico
avviene attraverso una serie di sedute nelle quali lo psicologo
ascolta la persona e l’aiuta ad elaborare nella giusta modalità i
propri vissuti psicologici.
Lo psicologo insieme
alla persona elaboreranno dei punti di vista completi sulla
situazione , cercando di trovare delle modalità di approccio e
soluzione più funzionali , rintracciando nella persona stessa le
forze per dirigerle nella giusta direzione e affrontare le
problematiche , senza metterle pericolosamente da parte ma
superandole .
L’individuo ha modo,
così, di esprimere liberamente i propri disagi e di comprendere il
modo migliore per gestire la propria situazione di vita, il suo modo
di essere , di fare e di relazionarsi.