Nel 2006 ho fatto la tesi della laurea triennale in psicologia su "ASPETTI PSICOLOGICI DEL PAZIENTE ONCOLOGICO E DEI SUOI FAMILIARI ", relatore prof.Spano e co-relatore Prof.Gioacchino Pagliaro ( Direttore del dipartimento di Psicologia Clinica AUSL BOLOGNA ).
Ho deciso di approfondire questo settore in cui il paziente ed i suoi familiari sono lasciati a loro stessi, alla loro paura e alla loro disperazione senza nessun tipo di sostegno psicologico .
Per questo ho deciso di specializzarmi nella psico oncologia iscrivendomi al corso
"PSICOLOGIA ONCOLOGICA E CARDIOLOGICA SECONDO IL MODELLO
MENTE-CORPO " .
Organizzato dal Dipartimento Oncologico e U.O.Psicologia Clinica Ospedaliera del Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna.
La psico-oncologia apporta da molti anni un fondamentale contributo allo studio dei disturbi psicologici e psichiatrici nell'insorgenza e nel mantenimento della patologia neoplastica .
Inoltre è risultata fondamentale nel supporto psicologico nei confronti del malato oncologico ma anche dei suoi familiari.
Allo stesso modo l'intervento psicologico -clinico in cardiologia ha evidenziato come il supporto psicologico al paziente ed ai suoi familiari , la psicoterapia, le pratiche psicoeducazionali, le pratiche di gestione dello stress e di rilassamento aiutino il paziente ad affrontare la malattia e contribuiscano ad un maggior successo delle cure .
Al termine del corso(giugno 2013 ) avrò acquisito competenze per:
-supportare psicologicamente la famiglia
-supportare psicologicamente il paziente
-strutturare e gestire relazioni interpersonali complesse con il paziente , con i familiari e con l'equipe
-utilizzare tecniche di rilassamento
-utilizzare il protocollo "ArmoniosaMente " realizzato ed in uso nell'ASL Emilia Romagna .